Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Difference between revisions of "Personalità anarchiche maschili"

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
(Lista anarchici: ordinati per data di nascita)
Line 4: Line 4:
  
 
== Lista anarchici ==
 
== Lista anarchici ==
[[Immagine:Bakunin.jpg|right|thumb|150 px|[[Michail Bakunin]]]][[File:Buen Durruti.jpg|thumb|right|150px|[[Buenaventura Durruti]]]]
+
[[Immagine:Bakunin.jpg|right|thumb|150 px|[[Michail Bakunin]]]]
 +
*'''[[Max Stirner]]''' (Bayreuth, [[Germania]], [[25 ottobre]] [[1806]] - Berlino, [[Germania]], [[26 giugno]] [[1856]]), [[Filosofia|filosofo]]  tedesco sostenitore radicale di posizioni antistataliste che danno importanza all'[[ateismo]] e all'[[egoismo]]. Il suo ''nom de plume'' deriva da un soprannome che gli era stato dato dai compagni di [[scuola]] a motivo della sua alta fronte (''Stirn''). Viene considerato un precursore dell'[[anarco-individualismo]].
 +
*'''[[Pierre-Joseph Proudhon]]''' (Besançon, [[Francia]], [[15 gennaio]] [[1809]] - Parigi, [[Francia]], [[19 gennaio]] [[1865]]), è stato un pensatore, economista, sociologo e  rivoluzionario francese. È ritenuto da molti il “Padre dell’[[anarchismo]]”, poiché è stato il primo ad utilizzare il termine «anarchia» per indicare il fine della teoria politica da egli sviluppata.
 
*'''[[Michail Bakunin]]''' (Tver, [[Spagna]], [[30 maggio]] <ref name="corr">Corrispondente al 18 maggio del calendario giuliano</ref> [[1814]] - Berna,[[Spagna]], [[1 luglio]] [[1876]]), grande [[rivoluzione|rivoluzionario]] e [[anarchismo russo|pensatore russo]], è considerato uno dei padri fondatori dell'[[anarchismo]] moderno. È autore di molti scritti, tra i quali ''Stato e Anarchia'' e ''L'impero germanico''.
 
*'''[[Michail Bakunin]]''' (Tver, [[Spagna]], [[30 maggio]] <ref name="corr">Corrispondente al 18 maggio del calendario giuliano</ref> [[1814]] - Berna,[[Spagna]], [[1 luglio]] [[1876]]), grande [[rivoluzione|rivoluzionario]] e [[anarchismo russo|pensatore russo]], è considerato uno dei padri fondatori dell'[[anarchismo]] moderno. È autore di molti scritti, tra i quali ''Stato e Anarchia'' e ''L'impero germanico''.
*'''[[Camillo Berneri]]''' (Lodi, [[28 maggio]] [[1897]]- Barcellona, [[5 maggio]] [[1937]]) è stato un filosofo, uno scrittore e un [[Personalità anarchiche|anarchico]] italiano, fautore di un [[anarchismo]] antidogmatico. Fu assassinato dagli stalinisti durante i drammatici eventi della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |  rivoluzione spagnola del 1936-39]]. <ref name="fnti">Fonti principali dell'articolo''': [http://www.socialismolibertario.it/ "socialismolibertario.it"] e [http://www.ecn.org/contropotere/ "contropotere.org"] </ref>
+
*'''[[Lev Tolstoj]]''' (Jasnaja Poljana, [[Russia]], [[9 settembre]] <ref>Corrispondente al [[28 agosto]] del calendario giuliano</ref> [[1828]] - Astapovo, [[Russia]], [[20 novembre]] [[1910]]) è stato uno [[Letteratura|scrittore]], [[Teatro|drammaturgo]], [[Filosofia|filosofo]], [[pedagogia libertaria|pedagogista libertario]], [[Anarchismo cristiano|anarchico cristiano]] e [[Nonviolenza|pacifista]] russo. Viene considerato il più grande apostolo del [[anarco-pacifismo|pacifismo-anarchico]] in campo letterario, in cui è riuscito ad esaltatare, attraverso le sue opere gli aspetti più propriamente morali. È stato il capostipite della corrente anarchica denominata [[anarchismo cristiano]], pur non essendosi mai professato tale.
*'''[[Buenaventura Durruti]]''' (León, [[Spagna]], [[14 luglio]] [[1896]] - Madrid, [[Spagna]], [[20 novembre]] [[1936]]), è stato un rivoluzionario anarchico spagnolo e una delle figure storicamente più importanti della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]].
+
 
*'''[[Pëtr Kropotkin]]''' (Mosca, [[Russia]], [[9 dicembre]] [[1842]] - Dmitrov, [[Russia]], [[8 febbraio]] [[1921]]) è stato un militante e teorico dell'[[anarchia]], fautore della "''[[propaganda col fatto]]''", ed uno dei primi sostenitori dell'[[anarco-comunismo]].
 
*'''[[Pëtr Kropotkin]]''' (Mosca, [[Russia]], [[9 dicembre]] [[1842]] - Dmitrov, [[Russia]], [[8 febbraio]] [[1921]]) è stato un militante e teorico dell'[[anarchia]], fautore della "''[[propaganda col fatto]]''", ed uno dei primi sostenitori dell'[[anarco-comunismo]].
*'''[[Nestor Makhno]]''' (Guliai-Polé, [[Ucraina]] [[27 ottobre]] [[1889]] - Parigi, [[Francia]], [[25 luglio]] [[1934]]) è stato un anarchico ucraino combattente nella [[Ucraina libertaria|rivoluzione ucraina]]. Osteggiato tanto dai reazionari "bianchi" quanto dai bolscevichi della [[La Rivoluzione Russa|rivoluzione russa]], ed esponente di primo piano del [[anarco-comunismo|comunismo-anarchico]] internazionale.
 
 
*'''[[Errico Malatesta]]''', (S.Maria Capua Vetere, Caserta, [[14 dicembre]] [[1853]] - Roma, [[22 luglio]] [[1932]]) è stato il teorico e il rivoluzionario [[anarchia|anarchico]] italiano più importante degli ultimi due secoli.
 
*'''[[Errico Malatesta]]''', (S.Maria Capua Vetere, Caserta, [[14 dicembre]] [[1853]] - Roma, [[22 luglio]] [[1932]]) è stato il teorico e il rivoluzionario [[anarchia|anarchico]] italiano più importante degli ultimi due secoli.
*'''[[Pierre-Joseph Proudhon]]''' (Besançon, [[Francia]], [[15 gennaio]] [[1809]] - Parigi, [[Francia]], [[19 gennaio]] [[1865]]), è stato un pensatore, economista, sociologo e  rivoluzionario francese. È ritenuto da molti il “Padre dell’[[anarchismo]]”, poiché è stato il primo ad utilizzare il termine «anarchia» per indicare il fine della teoria politica da egli sviluppata.
+
[[File:Buen Durruti.jpg|thumb|left|180px|[[Buenaventura Durruti]]]]
 
*'''[[Rudolf Rocker]]''' (Mainz, [[Germania]], [[25 marzo]] [[1873]] - "Colonia Mohigan" [USA],  [[19 settembre]] [[1958]]), scrittore e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesco, è stato anche collaboratore di numerose [[stampa anarchica|riviste anarchiche]] e direttore di ''[[Germinal (rivista)|Germinal]]'' (שערמינאל) in yiddish, organo dell'[[anarchismo]] ebraico.
 
*'''[[Rudolf Rocker]]''' (Mainz, [[Germania]], [[25 marzo]] [[1873]] - "Colonia Mohigan" [USA],  [[19 settembre]] [[1958]]), scrittore e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesco, è stato anche collaboratore di numerose [[stampa anarchica|riviste anarchiche]] e direttore di ''[[Germinal (rivista)|Germinal]]'' (שערמינאל) in yiddish, organo dell'[[anarchismo]] ebraico.
*'''[[Max Stirner]]''' (Bayreuth, [[Germania]], [[25 ottobre]] [[1806]] - Berlino, [[Germania]], [[26 giugno]] [[1856]]), [[Filosofia|filosofo]] tedesco sostenitore radicale di posizioni antistataliste che danno importanza all'[[ateismo]] e all'[[egoismo]]. Il suo ''nom de plume'' deriva da un soprannome che gli era stato dato dai compagni di [[scuola]] a motivo della sua alta fronte (''Stirn'').
+
*'''[[Nestor Makhno]]''' (Guliai-Polé, [[Ucraina]] [[27 ottobre]] [[1889]] - Parigi, [[Francia]], [[25 luglio]] [[1934]]) è stato un anarchico ucraino combattente nella [[Ucraina libertaria|rivoluzione ucraina]]. Osteggiato tanto dai reazionari "bianchi" quanto dai bolscevichi della [[La Rivoluzione Russa|rivoluzione russa]], ed esponente di primo piano del [[anarco-comunismo|comunismo-anarchico]] internazionale.
*'''[[Lev Tolstoj]]''' (Jasnaja Poljana, [[Russia]], [[9 settembre]] <ref>Corrispondente al [[28 agosto]] del calendario giuliano</ref> [[1828]] - Astapovo, [[Russia]], [[20 novembre]] [[1910]]) è stato uno [[Letteratura|scrittore]], [[Teatro|drammaturgo]], [[Filosofia|filosofo]], [[pedagogia libertaria|pedagogista libertario]], [[Anarchismo cristiano|anarchico cristiano]] e [[Nonviolenza|pacifista]] russo. Viene considerato il più grande apostolo del [[anarco-pacifismo|pacifismo-anarchico]] in campo letterario, in cui è riuscito ad esaltatare, attraverso le sue opere gli aspetti più propriamente morali. È stato il capostipite della corrente anarchica denominata [[anarchismo cristiano]], pur non essendosi mai professato tale.  
+
*'''[[Buenaventura Durruti]]''' (León, [[Spagna]], [[14 luglio]] [[1896]] - Madrid, [[Spagna]], [[20 novembre]] [[1936]]), è stato un rivoluzionario anarchico spagnolo e una delle figure storicamente più importanti della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]].
 +
*'''[[Camillo Berneri]]''' (Lodi, [[28 maggio]] [[1897]]- Barcellona, [[5 maggio]] [[1937]]) è stato un filosofo, uno scrittore e un [[Personalità anarchiche|anarchico]] italiano, fautore di un [[anarchismo]] antidogmatico. Fu assassinato dagli stalinisti durante i drammatici eventi della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) | rivoluzione spagnola del 1936-39]]. <ref name="fnti">Fonti principali dell'articolo''': [http://www.socialismolibertario.it/ "socialismolibertario.it"] e [http://www.ecn.org/contropotere/ "contropotere.org"] </ref>
  
 
==Lista Anarchiche==
 
==Lista Anarchiche==

Revision as of 10:27, 12 gennaio 2013

Pierre-Joseph Proudhon
In quest'articolo vengono riportati cenni biografici su alcuni uomini che diedero un notevole contributo allo sviluppo dell'anarchismo. La distinzione dei libertari in uomini e donne è stata necessaria per evidenziare la trasversalità dell'anarchismo rispetto al genere.

Si tratta di un brevissimo elenco, certamente non esaustivo e tantomeno da non intendere come classifica di merito. L'elenco completo delle biografie di uomini anarchici presenti su Anarcopedia è disponibile qui.

Lista anarchici

[[Immagine:Bakunin.jpg|right|thumb|150 px|Michail Bakunin]]

Lista Anarchiche

Voci correlate

Note

  1. Jump up Corrispondente al 18 maggio del calendario giuliano
  2. Jump up Corrispondente al 28 agosto del calendario giuliano
  3. Jump up Fonti principali dell'articolo: "socialismolibertario.it" e "contropotere.org"

Categoria:Anarchici Categoria:Storia