Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Difference between revisions of "Talk:Socialismo"

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
(Winter seasons Generator scholar prospects Johns Hopkins to NCAA cross-country title)
(Annullata la modifica 59402 di 117.26.86.133 (discussione))
Line 1: Line 1:
Andtight {ends|finishes|comes to an end|concludes|stops|closes|ends up} {coach|trainer|mentor|instructor|private coach|guru|teacher} {Wade|Sort|Go} Harman {is the|may be the|will be the|could be the|would be the|is a|is definitely the} {last|final|previous|very last|past|continue|survive} {remaining|leftover|staying|outstanding|left over|other|still left} {member of|person in|part of|an affiliate|an associate} {the|the actual|the particular|your|this|a|any} {coaching|training|instruction|teaching|mentoring|education|guidance} {staff|employees|personnel|staff members|workers|team|workforce} {led|brought|directed|brought about|guided|encouraged|contributed} {by|through|simply by|by simply|by means of|by way of|by just} {Brian|John} Billick {that was|which was|that has been|that's|that had been|that is|which had been} {part of the|area of the|the main|section of the|portion of the|perhaps the|a part of the} Ravens' rout {of the|from the|with the|in the|on the|of your|within the} {New York Giants|Gambling} {to|in order to|to be able to|for you to|to help|so that you can|that will} {earn the|generate the|create the} {lone|single|only|solitary|main} Vince Lombardi {Trophy|Prize} {in|within|inside|throughout|with|around|during} franc #file_links[D:\keywords2.txt,1,S] hise {history|background|historical past|record|heritage|track record|story}. Harman {is the|may be the|will be the|could be the|would be the|is a|is definitely the} longest-tenured {coach|trainer|mentor|instructor|private coach|guru|teacher} {in the|within the|inside the|inside|from the|while in the|during the} {organization|business|firm|corporation|group|company|enterprise}, {in his|in the|as part of his|in their|in her|within his|in} {14th|Fourteenth|14} {season|period|time of year|time|year|year or so|couple of years} {in|within|inside|throughout|with|around|during} Baltimore."I'm {very|really|extremely|quite|incredibly|rather|pretty} {fortunate|lucky|privileged|blessed|fortuitous|fortunate enough|lucky enough} {to be with|to get along with} {a great|an excellent|a fantastic|an incredible|a terrific|an awesome|a good} {organization|business|firm|corporation|group|company|enterprise}, {great|excellent|fantastic|wonderful|good|terrific|superb} {coaches|instructors|mentors|trainers|motor coach buses|motor coachs|teachers},{"|Inch|Inches|In .|"|In|Half inch} {said|stated|mentioned|explained|claimed|reported|proclaimed} Harman, {who was|who had been|who was simply|who had previously been|who has been} {retained|maintained|stored|kept|held on to|saved|use} {by|through|simply by|by simply|by means of|by way of|by just} {John|Steve|David|Bob|Ruben|Sara|Mark} Harbaugh {in|within|inside|throughout|with|around|during} {2008|08|'08|2009|2007|The year 2008} {after|following|right after|soon after|immediately after|just after|once} Billick {was|had been|has been|ended up being|seemed to be|appeared to be|was initially} {fired|terminated|dismissed|let go|dismissed from your job|shot|laid off}. "I'm {very|really|extremely|quite|incredibly|rather|pretty} {excited|fired up|thrilled|enthusiastic|energized|ecstatic|psyched} {to be|to become|being|to get|for being|to generally be|to remain} {here|right here|the following|below|in this article|listed here|at this point} {again|once again|once more|yet again|all over again|just as before|for a second time} {and get|and obtain|and acquire|and have|and find|to get|and become} {another great|an execllent|an excellent|yet another excellent|another excellent|another new|one more great} {opportunity|chance|possibility|prospect|option|ability|occasion}."Hired {by the|through the|from the|with the|because of the|by way of the|by} Ravens {in|within|inside|throughout|with|around|during} {1999|2000|Late 90s|The late 90s} {on|upon|about|in|with|for|regarding} Billick's {first|very first|initial|1st|initially|primary|earliest} {staff|employees|personnel|staff members|workers|team|workforce}, Harman {said|stated|mentioned|explained|claimed|reported|proclaimed} {he has|he's|he's got|she has|they have|bigger|fresh} {never|by no means|in no way|certainly not|never ever|under no circumstances|hardly ever} {wanted to|desired to|wished to|planned to|needed to|want to|were going to} {coach|trainer|mentor|instructor|private coach|guru|teacher} {anywhere else|elsewhere|somewhere else|any place else} {but|however|yet|nevertheless|although|nonetheless|however ,} Bal #file_links[D:\keywords4.txt,1 #file_links[D:\keywords1.txt,1,S] ,S] timore."I {haven't|have not|never have|didn't|have never|haven't much|did not} {always been|been|for ages been} {like|such as|just like|similar to|including|for instance|for example} {I have to|I must|I need to|I've got to|I can|Need to|I want to} {go somewhere else|go elseware|turn away|go elsewhere},{"|Inch|Inches|In .|"|In|Half inch} Harman {said|stated|mentioned|explained|claimed|reported|proclaimed}. "I #file_links[D:\keywords5.txt,1,S] had {some|a few|several|a number of|many|quite a few|certain} {opportunities|possibilities|options|chances|prospects|programs|business opportunities}, {but I|however i} {really feel|sense|experience|think|come to feel|truly feel|look} {good|great|excellent|very good|beneficial|fine|superior} {about the|concerning the|in regards to the|regarding the|around the|with regards to the|for the} Ravens, {the organization|the business|the corporation|this company|the group|the firm|the provider}. {It's always|It certainly is|It is usually|It is|It really is|It is often|It is always} {hard on|difficult on|very challenging to|very trying to|very frustrating to|very|difficult for} {the family|the household|your family|family members|the family unit|a family|relatives} {when you have to|if you need to|if you should} {move|transfer|shift|proceed|go|switch|relocate} {a lot|a great deal|a whole lot|a good deal|lots|considerably|significantly}, {or|or even|or perhaps|as well as|or maybe|and also|or simply} whenit's {not|not really|not necessarily|certainly not|definitely not|never|possibly not} {your choice|your decision|your option|your selection|final decision|selection|your final choice}. Ihad {a couple of|a few|several|a number of|some|a handful of|two or three} {opportunities|possibilities|options|chances|prospects|programs|business opportunities}, butI {want to be|desire to be|wish to be|need to be|strive to be|plan to be|try to be} {the best|the very best|the most effective|the top|the most beneficial|the perfect|the ideal} {tight|restricted|limited|small|snug|tiny|firm} {ends|finishes|comes to an end|concludes|stops|closes|ends up} {coach|trainer|mentor|instructor|private coach|guru|teacher} {in the|within the|inside the|inside|from the|while in the|during the} {league|category|little league|group|nfl|team|nba}."From Shannon Sharpe {to|in order to|to be able to|for you to|to help|so that you can|that will} Todd {Heap|Pile|Lot|Ton|Stack|Whole lot|Bin} {to|in order to|to be able to|for you to|to help|so that you can|that will} {Ed|Erectile dysfunction|Male impotence|Impotence|Edward|Impotence problems|Erection dysfunction} Dickson {and|as well as|and also|along with|in addition to|plus|together with} Dennis Pitta, Harman {has been|continues to be|may be|has become|have been|is|has long been} {the constant|the continual|the ceaseless|the|the actual|could be|the particular continual} {at the|in the|on the|with the|for the|within the|along at the} {tight|restricted|limited|small|snug|tiny|firm} {end|finish|conclusion|stop|conclude|ending|close} {position|placement|place|situation|location|posture|job}."Theseyoung {guys|men|fellas|folks|people|males|individuals} {are great|are wonderful|are excellent|are fantastic|are perfect|are good|are amazing}  #file_links[D:\keywords3.txt,1,S] {to coach|to teach|to train|to practice|to educate|to learn},{"|Inch|Inches|In .|"|In|Half inch} Harman {said|stated|mentioned|explained|claimed|reported|proclaimed}. "You {can always|can invariably|can still} {look for|search for|try to find|seek out|hunt for|find|consider} {something|some thing|one thing|a thing|anything|a little something|an item} {greener|eco-friendly|enviromentally friendly|environmentally friendly|enviroment friendly|environment friendly}, {but|however|yet|nevertheless|although|nonetheless|however ,} {I've got|I have} {plenty of|lots of|a lot of|a good amount of|an abundance of|loads of|ample} {challenges|problems|difficulties|issues|troubles|obstacles|complications} {right here|the following|below|in this article|here|listed here|at this point}. {If an|If the|Automobile|Appears to be|Somebody who is|Now of course|Which offers} {opportunity|chance|possibility|prospect|option|ability|occasion} {presents itself|comes up|occurs}, {I'm not|I am not|I'm not really|That's not me|I am not saying|Practical goal|I'm not much of} {actively|positively|make an effort to|definitely|try really hard to|attempt to|currently} {saying|stating|declaring|expressing|indicating|announcing|telling} {I have to|I must|I need to|I've got to|I can|Need to|I want to} {do something|make a move|take action|take a step|want to do something|find something to help|take steps} {else|otherwise|different|in addition|more|altogether different|other than them}. {I just want|Among the finest|Among the best|One of the better|I've|Quite possibly} {to be|to become|being|to get|for being|to generally be|to remain} {the best|the very best|the most effective|the top|the most beneficial|the perfect|the ideal} {tight|restricted|limited|small|snug|tiny|firm} {ends|finishes|comes to an end|concludes|stops|closes|ends up} {coach|trainer|mentor|instructor|private coach|guru|teacher} {and|as well as|and also|along with|in addition to|plus|together with} {do|perform|carry out|accomplish|complete|conduct|undertake} {my|my personal|my own|our|the|this|my best} {job|work|career|task|employment|occupation|position}."awilson@baltsun.comtwitter.com/RavensInsider
+
==Differenze tra libertari ed anarchici e spiegazioni sull' Anarchismo==
 +
Continuo la mia opera di informazione: leggendo le differenze tra libertari ed anarchici vorrei che, sempre in questa pagina, si approfondisse meglio l'argomento: come mai "tutti gli anarchici sono libertari ma non tutti i libertari sono anarchici" ? [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 10:47, 28 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
:Prima di tutto non esiste questa differenza tra "noi  e voi", nel senso che se tu scrivi qui anche tu sei un anarchopediano. Per il resto non ci sono tuttologi tra noi, quindi ogni opinione è benvenuta. Sui libertari-anarchic abbiamo ipotizzato che una differenza possa essere ipotizzata sulla coerenza mezzi-fini, ma anche sul fatto che un libertario potrebbe condividere solo alcuni principi anarchici ma non tutti. Il termine libertario è utilizzato da molta gentaglia, da Pannella a Berlusconi per finire agli anarco-capitalisti. E' un problema di significato delle parole.--[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 10:08, 28 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
Sempre alla ricerca di informazioni: "Anarchismo è un termine generico che descrive diverse filosofie politiche e movimenti sociali che propongono lo scioglimento di tutte le forme di governo e gerarchia sociale". Ho sempre cercato di capire se l'Anarchismo comprendesse non soltanto l'Anarchia vera e propria ma tutte le sue correnti,  tendenze e sottotendenze di stampo anarchico (comunismo, socialismo, ecologismo, naturismo ecc.), è realmente cosi ?
 +
Colgo l'occasione per farti i miei complimenti sui tuoi articoli sul calcio anarchico, da appassionato ne rimango estasiato ogni volta che li leggo ! [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 20:30, 28 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
== Anarchia e socialismo ==
 +
 
 +
Proseguiamo la discussione iniziata nella apgine del [http://ita.anarchopedia.org/Anarcopedia:Collettivo_Anarchopedia#Anarchia_e_socialismo Collettivo]. Secondo me l'articolo di Auro D'Arcola riportato da Finimondo cade nell'equivoco di scambiare politica con parlamentarismo, partitismo, ecc. Se la politica, ripeto, è l'arte di amministrare (governare) la città, l'anarchismo non è altro che una dottrina politica in quanto propone di sviluppare diversi rapporti tra persone e persone e tra persone e cose che li circondano rispetto a quelli che impone la società autoritaria. In sostanza l'anarchismo propone l'autogoverno ([[autogestione]]), che altro non è che un modo di governare le città. Si tratta quindi di riportare i termini al loro giusto significato, anche quello socialista dovrebbe essere riportato al suo giusto significato. Socialismo è un termine talmente ampio da poter creare confusione, per questo abbiamo scritto che definiamo socialismo quella dottrina che intende abolire il capitalismo e costruire una società in cui venga abolito ogni genere di sfruttamento e discriminazione. All'interno della famiglia socialista si sono sviluppate diverse dottrine, di cui il marxismo e l'anarchismo sono le più importanti. Non mi pare che si crei confusione se si stabilisce per bene il significato del termine socialismo: nell'introduzione all'articolo sul [[socialismo]] abbiamo scritto: :''Il socialismo è in sintesi la teoria, dottrina o pratica sociale che promuove il possesso collettivo dei mezzi di produzione, e la sua amministrazione è ugualmente collettiva ('''dove per «collettivo» non s'intende necessariamente collettivizzazione, bensì anche possesso individuale di un bene'''), nell'interesse generale e non in favore di alcune classi sociali o gruppi con interessi particolari.Il socialismo può essere riformista o rivoluzionario, marxista o libertario, ma è sempre contro il capitalismo e le diseguaglianze sociali che ne conseguono.''
 +
 
 +
Detto questo, vorrei che sviluppassi meglio le tue critiche. Vorrei che le delineassi per bene, di modo che poi possano essere pubblicate come risposta a questo [http://ita.anarchopedia.org/socialismo#Gli_anarchici_e_il_socialismo articolo.] Scrivi qualcosa di più articolato, qualcosa che possa essere pubblicato. Bastano anche poche righe, l'importante è che siano "sostanziose". Magari puoi anche riportare citazioni e cose del genere. Butta giù qualcosa, poi al limite ti dò una mano.--[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:17, 26 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
:L'articolo di finimondo non è una invenzione personale di Auro D'Arcola, lui cita solamente un testo estrapolato dalla sua fonte, cioè la Rivista Internazionale Anarchica n. 2 del 15 dicembre 1924, quindi sono gli anarchici stessi a sostenere questa tesi.
 +
 
 +
:L'equivoco vero è confondere l'arte di governare (politica con tutta la merda che ne consegue) con quella di autogovernare (anarchia nel vero senso della parola), hanno due significati e sopratutto due fini completamente opposti. I nostri pareri sono discordanti, ma io ho pieno rispetto dei tuoi e sono sicuro che, da buon anarchico, anche tu farai lo stesso.  
 +
 
 +
:Dammi il tempo di sviluppare meglio le mie critiche nella pagina che mi hai segnalato, sicuramente butterò giù qualcosa. Ancora grazie per il tuo aiuto che mi stai già dando. [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 9:52, 26 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
Aspè, mi pare che Finimondo riporti un articolo firmato da [[Auro D'Arcola]] e pubblicato sulla Rivista Internazionale Anarchica. Comunque per adesso concentriamoci sulla definizoone di [[socialismo]], poi magari un giorno scriveremo qualcosa sulla [[politica]]. --[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 10:09, 26 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
Forse sto cominciando a ricredermi: "e quindi non si può non dire che l'anarchismo non sia socialista, intendendo con quel termine non marxismo o collettivismo ma quella dottrina che fa propria gli ideali dell'eguaglianza, della libertà e della giustizia sociale", leggendo e riflettendo meglio a mente fredda su questa tua prima risposta, intendevi fare capire che gli anarchici vengono definiti anche socialisti semplicemente perchè hanno un ruolo da protagonisti nel sociale ? Senza volerlo, ho fatto un pò di confusione e per questo me ne scuso con te e con tutti gli anarcopediani, il mio obiettivo era e rimane quello di conoscere la verità storica. [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 12:02, 27 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
:Non ti devi scusare di niente, ci sono anche altri che ritengono l'anarchismo qualcosa da non annoverare come socialista. Possiamo pubblicare benissimo delle critiche a quel "famoso" capitolo, però dovete scriverlo voi critici.
 +
Comunque no, non intendevo socilaisti in quel senso. Intendevo socialismo nel senso storico del termine. L'abbiamo specificato: socialismo è quella dottrina che professa l'anticapitalismo e la creazione di una società fondata sull'eguaglianza e la libertà. Il socialismo storicamente è questo, non a caso i [[I precursori dell'Anarchismo|precursori anarchici]] sono gli stessi dei marxisti più o meno. Intendiamo il significato storico e non quello che poi ha assunto politicamente, ovvero un sinonimo di [[comunismo]] o, peggio ancora, di craxismo, laburismo, chavismo, ecc.--[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:09, 28 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
Oggi sulla pagina in questione comincerò con uno spunto di critica per dare modo a critici e non di dire la loro e di fare ancora più chiarezza sull' argomento. [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 10:47, 28 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
:Ho apportato leggerissime modifiche alle tue critiche e le ho evidenziate con un paragrafo specifico. Mi pare però che il testo di Michele Puglia confermi quanto abbiamo scritto, cioè che l'anarchia affonda le proprie radici nel socialismo. Poi l'anarchismo si è differenziato dalle altre correnti socialiste ed ha assunto caratteristiche proprie. Alla tua domanda rispondo '''sì'''! L'anarchismo comprende al suo interno tante [[correnti anarchiche|correnti e tendenze]], e questo è il suo limite ma anche la sua grandezza. Continua a darci una mano, anche semplicemente segnalandoci quelle che per te sono incongruenze o errori. Ciao.
 +
p.s Eh, il calcio è una passione che non mi ha mai abbandonato sin da quando ero bambino...--[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:16, 29 gen 2013 (UTC)
 +
 
 +
Per concludere questo nostro discorso su anarchia e socialismo, pensi che nella relativa pagina la tesi dell' anarco-individualista Joseph Labadie ''tutti gli anarchici sono socialisti ma non tutti i socialisti sono anarchici'' vada messa in discussione in quanto contraddittoria rispetto alle versioni dei restanti anarco-individualisti e anarchici in genere ? [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 15:22, 31 gen 2013 (UTC)
 +
:Non vedo la contraddizone: tutti gli anarchici sono socialisti, se si interpreta il socialismo per il suo significato storico (dottrina anticapitalistica), ma non tutti i socialisti sono anarchici visto che anche i marxisti sono socialisti.
 +
 
 +
p.s E' preferibile non cancellare i commenti, è meglio lasciare tutta la discussione per come si è sviluppata.--[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:57, 1 feb 2013 (UTC)
 +
 
 +
Ok, sul significato storico del termine non ci sono dubbi, ma se nonostante l' ideologia comune altri anarco-individualisti e anarchici in genere ritengono loro stessi NON socialisti e l'anarchismo NON socialista, perchè nato e sviluppato con caratteristiche e dottrine proprie che implicano anch'esse l'anticapitalismo, non suona come una contraddizione ? Con questo spero di chiudere e chiarire definitivamente l'argomento, ti ho rotto abbastanza.  
 +
Non ho cancellato i commenti, ho solo fatto in modo di ordinarli per gli argomenti trattati in modo da evitare una mescolanza confusionale. [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 16:49, 1 feb 2013 (UTC)

Revision as of 08:56, 2 February 2013

Differenze tra libertari ed anarchici e spiegazioni sull' Anarchismo

Continuo la mia opera di informazione: leggendo le differenze tra libertari ed anarchici vorrei che, sempre in questa pagina, si approfondisse meglio l'argomento: come mai "tutti gli anarchici sono libertari ma non tutti i libertari sono anarchici" ? Il Galeone 10:47, 28 gen 2013 (UTC)

Prima di tutto non esiste questa differenza tra "noi e voi", nel senso che se tu scrivi qui anche tu sei un anarchopediano. Per il resto non ci sono tuttologi tra noi, quindi ogni opinione è benvenuta. Sui libertari-anarchic abbiamo ipotizzato che una differenza possa essere ipotizzata sulla coerenza mezzi-fini, ma anche sul fatto che un libertario potrebbe condividere solo alcuni principi anarchici ma non tutti. Il termine libertario è utilizzato da molta gentaglia, da Pannella a Berlusconi per finire agli anarco-capitalisti. E' un problema di significato delle parole.--Nessuno 10:08, 28 gen 2013 (UTC)

Sempre alla ricerca di informazioni: "Anarchismo è un termine generico che descrive diverse filosofie politiche e movimenti sociali che propongono lo scioglimento di tutte le forme di governo e gerarchia sociale". Ho sempre cercato di capire se l'Anarchismo comprendesse non soltanto l'Anarchia vera e propria ma tutte le sue correnti, tendenze e sottotendenze di stampo anarchico (comunismo, socialismo, ecologismo, naturismo ecc.), è realmente cosi ? Colgo l'occasione per farti i miei complimenti sui tuoi articoli sul calcio anarchico, da appassionato ne rimango estasiato ogni volta che li leggo ! Il Galeone 20:30, 28 gen 2013 (UTC)

Anarchia e socialismo

Proseguiamo la discussione iniziata nella apgine del Collettivo. Secondo me l'articolo di Auro D'Arcola riportato da Finimondo cade nell'equivoco di scambiare politica con parlamentarismo, partitismo, ecc. Se la politica, ripeto, è l'arte di amministrare (governare) la città, l'anarchismo non è altro che una dottrina politica in quanto propone di sviluppare diversi rapporti tra persone e persone e tra persone e cose che li circondano rispetto a quelli che impone la società autoritaria. In sostanza l'anarchismo propone l'autogoverno (autogestione), che altro non è che un modo di governare le città. Si tratta quindi di riportare i termini al loro giusto significato, anche quello socialista dovrebbe essere riportato al suo giusto significato. Socialismo è un termine talmente ampio da poter creare confusione, per questo abbiamo scritto che definiamo socialismo quella dottrina che intende abolire il capitalismo e costruire una società in cui venga abolito ogni genere di sfruttamento e discriminazione. All'interno della famiglia socialista si sono sviluppate diverse dottrine, di cui il marxismo e l'anarchismo sono le più importanti. Non mi pare che si crei confusione se si stabilisce per bene il significato del termine socialismo: nell'introduzione all'articolo sul socialismo abbiamo scritto: :Il socialismo è in sintesi la teoria, dottrina o pratica sociale che promuove il possesso collettivo dei mezzi di produzione, e la sua amministrazione è ugualmente collettiva (dove per «collettivo» non s'intende necessariamente collettivizzazione, bensì anche possesso individuale di un bene), nell'interesse generale e non in favore di alcune classi sociali o gruppi con interessi particolari.Il socialismo può essere riformista o rivoluzionario, marxista o libertario, ma è sempre contro il capitalismo e le diseguaglianze sociali che ne conseguono.

Detto questo, vorrei che sviluppassi meglio le tue critiche. Vorrei che le delineassi per bene, di modo che poi possano essere pubblicate come risposta a questo articolo. Scrivi qualcosa di più articolato, qualcosa che possa essere pubblicato. Bastano anche poche righe, l'importante è che siano "sostanziose". Magari puoi anche riportare citazioni e cose del genere. Butta giù qualcosa, poi al limite ti dò una mano.--Nessuno 09:17, 26 gen 2013 (UTC)

L'articolo di finimondo non è una invenzione personale di Auro D'Arcola, lui cita solamente un testo estrapolato dalla sua fonte, cioè la Rivista Internazionale Anarchica n. 2 del 15 dicembre 1924, quindi sono gli anarchici stessi a sostenere questa tesi.
L'equivoco vero è confondere l'arte di governare (politica con tutta la merda che ne consegue) con quella di autogovernare (anarchia nel vero senso della parola), hanno due significati e sopratutto due fini completamente opposti. I nostri pareri sono discordanti, ma io ho pieno rispetto dei tuoi e sono sicuro che, da buon anarchico, anche tu farai lo stesso.
Dammi il tempo di sviluppare meglio le mie critiche nella pagina che mi hai segnalato, sicuramente butterò giù qualcosa. Ancora grazie per il tuo aiuto che mi stai già dando. Il Galeone 9:52, 26 gen 2013 (UTC)

Aspè, mi pare che Finimondo riporti un articolo firmato da Auro D'Arcola e pubblicato sulla Rivista Internazionale Anarchica. Comunque per adesso concentriamoci sulla definizoone di socialismo, poi magari un giorno scriveremo qualcosa sulla politica. --Nessuno 10:09, 26 gen 2013 (UTC)

Forse sto cominciando a ricredermi: "e quindi non si può non dire che l'anarchismo non sia socialista, intendendo con quel termine non marxismo o collettivismo ma quella dottrina che fa propria gli ideali dell'eguaglianza, della libertà e della giustizia sociale", leggendo e riflettendo meglio a mente fredda su questa tua prima risposta, intendevi fare capire che gli anarchici vengono definiti anche socialisti semplicemente perchè hanno un ruolo da protagonisti nel sociale ? Senza volerlo, ho fatto un pò di confusione e per questo me ne scuso con te e con tutti gli anarcopediani, il mio obiettivo era e rimane quello di conoscere la verità storica. Il Galeone 12:02, 27 gen 2013 (UTC)

Non ti devi scusare di niente, ci sono anche altri che ritengono l'anarchismo qualcosa da non annoverare come socialista. Possiamo pubblicare benissimo delle critiche a quel "famoso" capitolo, però dovete scriverlo voi critici.

Comunque no, non intendevo socilaisti in quel senso. Intendevo socialismo nel senso storico del termine. L'abbiamo specificato: socialismo è quella dottrina che professa l'anticapitalismo e la creazione di una società fondata sull'eguaglianza e la libertà. Il socialismo storicamente è questo, non a caso i precursori anarchici sono gli stessi dei marxisti più o meno. Intendiamo il significato storico e non quello che poi ha assunto politicamente, ovvero un sinonimo di comunismo o, peggio ancora, di craxismo, laburismo, chavismo, ecc.--Nessuno 09:09, 28 gen 2013 (UTC)

Oggi sulla pagina in questione comincerò con uno spunto di critica per dare modo a critici e non di dire la loro e di fare ancora più chiarezza sull' argomento. Il Galeone 10:47, 28 gen 2013 (UTC)

Ho apportato leggerissime modifiche alle tue critiche e le ho evidenziate con un paragrafo specifico. Mi pare però che il testo di Michele Puglia confermi quanto abbiamo scritto, cioè che l'anarchia affonda le proprie radici nel socialismo. Poi l'anarchismo si è differenziato dalle altre correnti socialiste ed ha assunto caratteristiche proprie. Alla tua domanda rispondo sì! L'anarchismo comprende al suo interno tante correnti e tendenze, e questo è il suo limite ma anche la sua grandezza. Continua a darci una mano, anche semplicemente segnalandoci quelle che per te sono incongruenze o errori. Ciao.

p.s Eh, il calcio è una passione che non mi ha mai abbandonato sin da quando ero bambino...--Nessuno 09:16, 29 gen 2013 (UTC)

Per concludere questo nostro discorso su anarchia e socialismo, pensi che nella relativa pagina la tesi dell' anarco-individualista Joseph Labadie tutti gli anarchici sono socialisti ma non tutti i socialisti sono anarchici vada messa in discussione in quanto contraddittoria rispetto alle versioni dei restanti anarco-individualisti e anarchici in genere ? Il Galeone 15:22, 31 gen 2013 (UTC)

Non vedo la contraddizone: tutti gli anarchici sono socialisti, se si interpreta il socialismo per il suo significato storico (dottrina anticapitalistica), ma non tutti i socialisti sono anarchici visto che anche i marxisti sono socialisti.

p.s E' preferibile non cancellare i commenti, è meglio lasciare tutta la discussione per come si è sviluppata.--Nessuno 09:57, 1 feb 2013 (UTC)

Ok, sul significato storico del termine non ci sono dubbi, ma se nonostante l' ideologia comune altri anarco-individualisti e anarchici in genere ritengono loro stessi NON socialisti e l'anarchismo NON socialista, perchè nato e sviluppato con caratteristiche e dottrine proprie che implicano anch'esse l'anticapitalismo, non suona come una contraddizione ? Con questo spero di chiudere e chiarire definitivamente l'argomento, ti ho rotto abbastanza. Non ho cancellato i commenti, ho solo fatto in modo di ordinarli per gli argomenti trattati in modo da evitare una mescolanza confusionale. Il Galeone 16:49, 1 feb 2013 (UTC)