Still working to recover. Please don't edit quite yet.

User:FiorixF1

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search


Chi sono[modifica]

FiorixF1, ma chiamatemi pure Fiorix o fiorix o come caspita vi pare, ha 15 anni e frequenta il Liceo Classico di Como, una scuola in cui tutti considerano anarchia sinonimo di caos (insegnanti compresi) - e questa sarebbe una scuola di alto livello? -.

Politicamente[modifica]

Anarchissimo fino in fondo. Ho sempre odiato la politica e la religione e non a caso anche la materia scolastica che odio di più è storia, poichè parla solo di quello. Non ho mai votato in vita mia, nemmeno alle elezioni dei rappresentanti di classe, anzi, ho disegnato due belle A cerchiate!!! Per me è importante l'autogestione e non ho mai avuto fiducia nell'autorità, nemmeno in famiglia.

Religiosamente[modifica]

Considero la religione completamente inutile e soprattutto un male e non un bene, poichè è la causa di decine di sanguinose guerre. Cosa penso della religione in due parole: PORCO DIO!!!!

Altro che mi passa in mente[modifica]

  • Nel mio nick c'è F1 poichè amo la Formula 1 (citazione non libertaria) e farei esplodere la sede della FIA (citazione assai libertaria).
  • Dimenticavo, sono un ragazzo!!!
  • Sto studiando la lingua esperanto perchè la considero la vera lingua universale. Ogni tanto contribuisco nella Wikipedia in lingua esperanto.
  • Anarchy is order â’¶ - V for Vendetta â“‹

Cos'è l'autorità?[modifica]

ITALIANO

AUTORITÁ = MERDA


ENGLISH

AUTHORITY = SHIT


DEUTCH

BEHÖRDE = MIST


ESPAÑOL

AUTORIDADES = MIERDA


СРБИЈЕ

СНАГА = МЕРДА


МАКЕДОНСКИ

СИЛАТА = Глупости


ΕΛΛΗΝΙΚΑ

ΚΡΑΤΟΣ = ΣΚΑΤΑ


SVESKA

MYNDIGHET = SKRÄP


SUOMI

MÄÄRÄYSVALTA = ROSKA


MAGYAR

HATÓSÁGNAK = SZAR


ESPERANTO

AŬTORITATO = MERDO


EESTI

ASUTUS = JAMA


LIETUVOS

INSTITUCIJA = NESĄMNÉ


LATVIEÅ U

IESTĀDE = MUĻĶĪBAS

Miei contributi[modifica]

Pagine completate[modifica]

Da fare[modifica]

Molti articoli per la categoria delle canzoni anarchiche.

La parola proibita[modifica]

Salve a tutti i lettori; questo testo che state per leggere non ha a che fare direttamente con l'anarchismo, ma sicuramente fa ragionare sulla situazione attuale della nostra società. L'ho tratto dal libro "I 60 racconti" di Dino Buzzati, noto scrittore italiano. Sarei curioso di sentire delle vostre opinioni su questo testo.


Da velati accenni, scherzi allusivi, prudenti circonlocuzioni, vaghi sussurri, mi son fatto finalmente l’idea che in questa città, dove mi sono trasferito da tre mesi, ci sia il divieto di usare una parola. Quale? Non so. Potrebbe essere una parola strana, inconsueta, ma potrebbe trattarsi anche di un vocabolo comune, nel qual caso, per uno che fa il mio mestiere, potrebbe nascere qualche inconveniente.

Più che allarmato, incuriosito, vado dunque a interpellare Geronimo, mio amico, saggio fra quanti io conosco, che vivendo in questa città da una ventina d’anni, ne conosce vita e miracoli.

“È vero” egli mi risponde subito. “È vero. C’è da noi una parola proibita, da cui tutti girano alla larga.”

“E che parola è?”

“Vedi?” mi dice. “Io so che sei una persona onesta, di te posso fidarmi. Inoltre ti sono sinceramente amico. Con tutto questo, credimi, meglio che non te lo dica. Ascolta: io vivo in questa città da oltre vent’anni, essa mi ha accolto, mi ha dato lavoro, mi permette una vita decorosa, non dimentichiamolo. E io? Da parte mia ne ho accettate le leggi, belle o brutte che siano. Chi mi impediva di andarmene? Tuttavia sono rimasto. Non voglio darmi le arie di filosofo, non voglio certo scimmiottare Socrate quando gli proposero la fuga di prigione, ma veramente mi ripugna contravvenire alla norma della città che mi considera suo figlio... sia pure in una minuzia simile. Dio sa, poi, se è davvero una minuzia...”

“Ma qui parliamo in tutta . . . . . . . . Qui non ci sente nessuno. Geronimo, suvvia, potresti dirmela, questa parola benedetta. Chi ti potrebbe denunciare? Io?”

“Constato” osservò Geronimo con un ironico sorriso “constato che tu vedi le cose con la mentalità dei nostri nonni. La punizione? Sì, una volta si credeva che senza punizione la legge non potesse aver efficacia coercitiva. Ed era vero, forse. Ma questa è una concezione rozza, primordiale. Anche se non è accompagnato da sanzione, il precetto può assurgere a tutto il suo massimo valore; siamo evoluti, noi.”

“Che cosa ti trattiene allora? la coscienza? il presentimento del rimorso?”

“Oh la coscienza! Povero ferravecchio. Sì, la coscienza, per tanti secoli ha reso, agli uomini, inestimabili servigi, anche lei tuttavia ha dovuto adeguarsi ai tempi, adesso è trasformata in un qualcosa che le assomiglia solo vagamente, qualcosa di più semplice, più standard, più tranquillo, direi, di gran lunga meno impegnativo e tragico.”

“Se non ti spieghi meglio...”

“Una definizione scientifica ci manca. Volgarmente lo si chiama conformismo. È la pace di colui che si sente in armonia con la massa che lo attornia. Oppure è l’inquietudine, il disagio, lo smarrimento di chi si allontana dalla norma.”

“E questo basta?”

“Altro, se basta! È una forza tremenda, più tremenda dell’atomica. Naturalmente non è dovunque uguale. Esiste una geografia del conformismo. Nei paesi arretrati è ancora in fasce, in embrione, o si esplicita disordinatamente, a suo capriccio, senza direttive. La moda ne è un esempio. Nei paesi più moderni, invece, questa forza si è ormai estesa a tutti i campi della vita, si è completamente rassodata, è sospesa si può dire nell’atmosfera stessa: ed è nelle mani del potere.”

"E qui da noi?"

"Non c'è male, non c'è male. La proibizione della parola, per esempio, è stata una sagace iniziativa dell'autorità appunto per saggiare la maturità conformistica del popolo. Così è. Una specie di test. E il risultato è stato molto, ma molto superiore alle previsioni. Quella parola è tabù, oramai. Per quanto tu possa andarne in cerca col lumino, garantito che, qui da noi, non la incontri assolutamente più, neanche nei sottoscala. La gente si è adeguata in men che non si dica. Senza bisogno che si minacciassero denunce, multe, o carcere."

“Se fosse vero quanto dici, allora sarebbe facilissimo far diventare tutti onesti.”

“Si capisce. Però ci vorranno molti anni, decenni, forse secoli. Perbacco, proibire una parola è facile, rinunciare a una parola non costa gran fatica. Ma gli imbrogli, le maldicenze, i vizi, la slealtà, le lettere anonime, sono cose grosse... la gente ci si è affezionata, prova a dirle un po’ che ci rinunzi. Questi sì sono sacrifici. Inoltre la spontanea ondata conformista, da principio, abbandonata a se stessa, si è diretta verso il male, i porci comodi, i compromessi, la viltà. Bisogna farle invertire rotta, e non è facile. Certo, col tempo ci si riuscirà, puoi star certo che ci si riuscirà.”

“E tu trovi bello questo? Non ne deriva un appiattimento, una uniformità spaventosa?”

“Bello? Non si può dire bello. In compenso è utile, estremamente utile. La collettività ne gode. In fondo – ci hai mai pensato? – i caratteri, i “tipi”, le personalità spiccate, fino a ieri così amate e affascinanti, non erano in fondo che il primo germe dell’illegalità, dell’ANARCHIA. Non rappresentavano una debolezza nella compagine sociale? E, in senso opposto, non hai mai notato che nei popoli più forti c’è una straordinaria, quasi affliggente, uniformità di tipi umani?”

“Insomma, questa parola, hai deciso di non dirmela?”

“Figliolo mio, non devi prendertela. Renditi conto: non è per diffidenza. Se te la dicessi, mi sentirei a disagio.”

“Anche tu? Anche tu, uomo superiore, livellato dalla quota della massa?”

“Così è, mio caro” e scosse melanconicamente il capo. “Bisognerebbe essere titani per resistere alla pressione dell’ambiente.”

“E la . . . . . . . ? Il supremo bene! Una volta l’amavi. Pur di non perderla, qualsiasi cosa avresti dato. E adesso?”

“Qualsiasi cosa, qualsiasi cosa... gli eroi di Plutarco... Ci vuol altro... Anche il più nobile sentimento si atrofizza e si dissolve a poco a poco, se nessuno intorno ne fa più caso. È triste dirlo, ma a desiderare il Paradiso non si può essere soli.”

“Dunque: non me la vuoi dire? È una parola sporca? O ha un significato dilettuoso?”

“Tutt’altro. È una parola pulita, onesta e tranquillissima. E proprio qui s’è dimostrata la finezza del legislatore. Per le parole turpi o indecenti, c’era già un tacito divieto, anche se blando,... la prudenza, la buona educazione. L’esperimento non avrebbe avuto gran valore.”

“Dimmi almeno: è un sostantivo? un aggettivo? un verbo? un avverbio?”

“Ma perché insisti? Se rimani qui tra noi, un bel giorno la identificherai anche tu, la parola proibita, all’improvviso, quasi senza accorgertene. Così è, figliolo mio. La assorbirai dall’aria.”

“Bene, vecchio Geronimo, sei proprio un testone. Pazienza. Vuol dire che per cavarmi la curiosità dovrò andare in biblioteca, a consultare i Testi Unici. Ci sarà al proposito una legge, no? E sarà stampata questa legge! E dirà bene che cos’è proibito!”

“Ahi, ahi, sei rimasto in arretrato, ragioni ancora con i vecchi schemi. Non solo: ingenuo sei. Una legge che, per proibire l’uso di una parola, la nominasse, contravverrebbe automaticamente a se stessa, sarebbe una mostruosità giuridica. È inutile che tu vada in biblioteca.”

“Vai, Geronimo, ti prendi gioco di me? Ci sarà stato qualcuno che ha ben avvertito:da oggi la parola X è proibita. E l’avrà pur nominata, no? Altrimenti la gente come avrebbe fatto a sapere?”

“Questo, effettivamente, è l’aspetto forse un poco problematico del caso. Ci sono tre teorie: c’è chi dice che la proibizione è stata diffusa a voce da agenti della municipalità travestiti. C’è chi garantisce di aver trovato a casa sua, in busta chiusa, il decreto del divieto con l’ordine di bruciarlo appena letto. Ci sono poi gli integralisti – pessimisti li chiameresti tu – che sostengono addirittura non esserci stato bisogno di un ordine espresso, a tal punto i cittadini sono pecore; è bastato che l’autorità volesse, tutti l’hanno subito saputo, per una specie di telepatia.”

“Ma non saranno diventati mica tutti vermi. Per quanto pochi, esisteranno ancora qui in città dei tipi indipendenti che pensano ancora con la propria testa. Degli oppositori, eterodossi, ribelli, fuorilegge, chiamali pure come vuoi. Capiterà, no, che qualcuno di costoro, a titolo di sfida, pronunci o scriva la parola incriminata? Cosa succede allora?”

“Niente, assolutamente niente. Proprio qui sta lo straordinario successo dell’esperimento. Il divieto è così entrato nella profondità degli animi da condizionare la percezione sensoriale.”

“Come sarebbe a dire?”

“Che, per un veto dell’inconscio, sempre pronto a intervenire, in caso di pericolo, se uno pronuncia la nefanda parola, la gente non la sente più nemmeno, e se la trova scritta non la vede.”

“E, al posto della parola, cosa vede?”

“Niente, il muro nudo se è scritta su un muro, uno spazio bianco sulla carta, se è scritta su di un foglio.”

Io tento l’ultimo assalto: “Geronimo, ti prego: tanto per curiosità, oggi, qui, parlando con te, l’ho mai adoperata questa parola misteriosa? Almeno questo me lo potrai dire, non ci rimetti proprio niente.”

Il vecchio Geronimo sorride e strizza un occhio.

“L’ho adoperata, allora?”

Lui strizza ancora l’occhio.

Ma una sovrana mestizia improvvisamente illumina il suo volto.

“Quante volte? Non fare il prezioso, su, dimmi, quante volte?”

“Quante volte non so, guarda, parola mia d’onore. Anche se l’hai pronunciata, io udirla non potevo. Però mi è parso, ecco, che a un certo punto, ma ti giuro non mi ricordo dove, ci sia stata una pausa, un brevissimo spazio vuoto, come se tu avessi pronunciato una parola e il suono non me ne fosse giunto. Può anche darsi però che si trattasse di una involontaria sospensione, come succede sempre nei discorsi.”

“Una volta sola?”

“Oh basta. Non insistere.”

“Sai cosa faccio allora? Questo colloquio, appena ritorno a casa, io lo trascrivo, parola per parola. E poi lo do alle stampe.”

“A che scopo?”

“Se è vero quello che hai detto, il tipografo, che possiamo presumere sia un buon cittadino, non vedrà la parola incriminata. Dunque le possibilità sono due: o egli lascia uno spazio vuoto nella riga di piombo e questo mi spiegherà tutto; o invece tira diritto senza spazi vuoti e in questo caso non avrò che da confrontare lo stampato con l’originale di cui io naturalmente io tengo copia; e così saprò qual è la parola.”

Rise Geronimo, bonario.

“Non caverai un ragno dal buco, amico mio. A qualsiasi tipografo tu ti rivolga, il conformismo è tale che il tipografo automaticamente saprà come comportarsi per eludere la tua piccola manovra. Egli cioè, una volta tanto, vedrà la parola scritta da te – ammesso che tu la scriva – e non la salterà nella composizione. Sta pur tranquillo, sono bene addestrati i tipografi, da noi, e informatissimi.”

“Ma scusa, che scopo c’è in tutto questo? Non sarebbe un vantaggio per la città se io apprendessi qual è la parola proibita, senza che nessuno la nomini o la scriva?”

“Per adesso probabilmente no. Dai discorsi che mi hai fatto è chiaro che non sei maturo. C’è bisogno di una iniziazione. Insomma, non ti sei ancora conformato. Non sei ancora degno – secondo l’ortodossia vigente – di rispettare la legge.”

“E il pubblico, leggendo questo dialogo, non si accorgerà di niente?”

“Semplicemente vedrà uno spazio vuoto. E, semplicemente penserà: che disattenti, hanno saltato una parola.”


AVETE DUNQUE CAPITO QUAL È LA PAROLA PROIBITA??

1001 modi per scrivere È[modifica]

Come tutti sappiamo, purtroppo nella nostra tastiera manca il tasto per scrivere È, lettera molto utile. Molti usano la forma E' che però non È molto corretta e neanche molto bella da vedere, quindi vi elencherò 1001 modi per scrivere questa benedetta lettera: È.

1 - Tenere premuto ALT e scrivere 0200 con il tastierino numerico a destra.

2 - Tenere premuto ALT e scrivere 1236 con il tastierino numerico a destra.

3 - Tenere premuto ALT e scrivere 212 con il tastierino numerico a destra.

4 - Tenere premuto ALT e scrivere 468 con il tastierino numerico a destra.

5 - Start —> Tutti i programmi —> Accessori —> Utilità di sistema —> Mappa caratteri —> Cerca È —> Selezionala —> Copia —> Incolla —> È!

6 - Vai su Word —> Scrivi è —> Selezionala —> Premi Maiusc + F3 —> È!

7 - Scarica un editor di layout di tastiera —> Assegna È a un tasto che non usi mai (io consiglio §, grande carattere inutile) —> Salva il layout —> Imposta il layout creato come principale —> È!

8 - Se usi Linux —> Premi "è" con il Bloc Maiusc attivato —> È così facile!

9 - Scarica Multikey (un programma gratuito che permette di scrivere tutte le lettere di tutti gli alfabeti del mondo) —> Impostalo su "Latin Unicode" —> Digita "E" e poi "*" —> È!

10 - Non digitare "E" e poi "+" altrimenti esce É che non è È!

Categoria:Pagine utili Categoria:Utenti Categoria:Utenti Anarchopedia Italiana

Template:â’¶