Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Talk:A.2.4 Gli anarchici sono per la libertà “assoluta”?

From Anarchopedia
Revision as of 15:40, 7 September 2010 by Marc0 (Talk | contribs) (Nuova pagina: == A.2.4 Gli anarchici sono per la libertà "assoluta"? == NdT: sezione tradotta in modo parziale e modificata (da www.anarchismo.it) No. Non condivido il fatto che tutti devono “...)

(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to: navigation, search

A.2.4 Gli anarchici sono per la libertà "assoluta"?[modifica]

NdT: sezione tradotta in modo parziale e modificata (da www.anarchismo.it)

No. Non condivido il fatto che tutti devono “fare ciò che vogliono”, perché certe azioni indubbiamente tolgono spazio e libertà ad altri. Per esempio, come si potrebbe condividere la libertà di stuprare, sfruttare o dominare altri? Essendo esseri sociali, dobbiamo interagire con altri simili, e quindi lo spazio per “fare ciò che voglio” si restringe. Però nemmeno l’autorità è tollerabile, perché toglie la libertà ed uguaglianza, per non dire la dignità. L’esercizio dell’autorità non è un processo per uomini liberi. Nessuno ha il diritto di comandare: “libertà per tutti……con soltanto il limite d’uguale libertà agli altri, ciò non vuol affermare che riconosciamo e desideriamo rispettare, la “libertà” per sfruttare, per opprimere, per comandare, che sono oppressioni e certamente non libertà.” (Errico Malatesta - 1965, p.53) In una società capitalista, resistenza a tutte le forme d’autorità gerarchica è un segno di una persona che, quantomeno, sogna la libertà: “la disobbedienza è il vero fondamento della libertà. Gli obbedienti devono essere schiavi.” (Henry David Thoreau - 1995, p.37 )