Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Difference between revisions of "Talk:Gerarchia"

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
 
Line 1: Line 1:
 
Finalmente ho iniziato questa voce importante che non poteva più mancare! Ho cercato di fare del mio meglio ed ovviamente si può ancora ampliarlia con molte nozioni (ad esempio si può parlare ancora dell'assenza di gerarchia nella natura che sosteneva  Bookchin nella sua ecologia sociale). Ho dato più spazio all'inizio alle "gerarchie religiose" per sottolineare il fatto che in origine il termine gerarchie (al plurale) aveva una valenza positiva (anche se solo per i credenti ovviamente) che poi, quando è antrato a far parte del contesto sociale, ha perso del tutto, anzi il suo significato si è ribaltato.--[[Utente:Altipiani azionanti|Altipiani azionanti]] 11:25, 16 Ott 2007 (UTC)
 
Finalmente ho iniziato questa voce importante che non poteva più mancare! Ho cercato di fare del mio meglio ed ovviamente si può ancora ampliarlia con molte nozioni (ad esempio si può parlare ancora dell'assenza di gerarchia nella natura che sosteneva  Bookchin nella sua ecologia sociale). Ho dato più spazio all'inizio alle "gerarchie religiose" per sottolineare il fatto che in origine il termine gerarchie (al plurale) aveva una valenza positiva (anche se solo per i credenti ovviamente) che poi, quando è antrato a far parte del contesto sociale, ha perso del tutto, anzi il suo significato si è ribaltato.--[[Utente:Altipiani azionanti|Altipiani azionanti]] 11:25, 16 Ott 2007 (UTC)
 +
:Scusa ma come facciamo a dire chi è l'autore di una pagina?Ognuno può intervenire e modificare, aggiungere e correggere..per cui l'autore è sempre il collettivo anarchopediano. Possiamo addebitare la paternità di un articolo, secondo me, solo quando si tratta di articoli in cui vengono espresse idee proprie, ovvero quelli che vengono catalogati come [[:Categoria:Articoli degli Anarchopediani|articoli degli anarchopediani]]--[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:59, 9 dic 2009 (UTC)

Revision as of 09:59, 9 December 2009

Finalmente ho iniziato questa voce importante che non poteva più mancare! Ho cercato di fare del mio meglio ed ovviamente si può ancora ampliarlia con molte nozioni (ad esempio si può parlare ancora dell'assenza di gerarchia nella natura che sosteneva Bookchin nella sua ecologia sociale). Ho dato più spazio all'inizio alle "gerarchie religiose" per sottolineare il fatto che in origine il termine gerarchie (al plurale) aveva una valenza positiva (anche se solo per i credenti ovviamente) che poi, quando è antrato a far parte del contesto sociale, ha perso del tutto, anzi il suo significato si è ribaltato.--Altipiani azionanti 11:25, 16 Ott 2007 (UTC)

Scusa ma come facciamo a dire chi è l'autore di una pagina?Ognuno può intervenire e modificare, aggiungere e correggere..per cui l'autore è sempre il collettivo anarchopediano. Possiamo addebitare la paternità di un articolo, secondo me, solo quando si tratta di articoli in cui vengono espresse idee proprie, ovvero quelli che vengono catalogati come articoli degli anarchopediani--Nessuno 09:59, 9 dic 2009 (UTC)