Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Difference between revisions of "Template:Biblioteca/Opuscolo consigliato"

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
(Nuova pagina: {| width=100% style="font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; border: 1px solid #cccccc; background:#F9f9f9;" |- | <br /> {{Biblioteca/Titolo|nome=Scarti di produzione|auto...)
 
 
(19 intermediate revisions by 3 users not shown)
Line 4: Line 4:
  
 
<br />
 
<br />
{{Biblioteca/Titolo|nome=Scarti di produzione|autore=Anarchiche ed anarchici di Napoli|altro=marzo 2009}}
+
{{Biblioteca/Titolo|nome=Gli Enragés nella Rivoluzione francese|autore=Marco Casalino|altro=settembre 2014}}
''
+
"Sotto la sporcizia c'è qualcosa che luccica. L'inquinamento significa denaro."''
+
  
''"Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro. La nostra terra vale più del vostro denaro."
+
: «[...] consisteva in leggi non tradotte in effetto, autorità prive di forza e disprezzate, il delitto impunito, la proprietà minacciata, la sicurezza dell'individuo violata, la moralità del popolo corrotta, nessuna costituzione, nessun governo, nessuna giustizia: queste le caratteristiche dell'anarchia»
Piede di Corvo - tribù dei piedi neri''
+
[[File: Brissot.jpg|thumb|160 px|Jacques Pierre Brissot definiva gli Enragés «anarchici»]]
 +
La frase sopra riportata è una citazione di Brissot rivolta agli oppositori dei Girondini, tra cui gli Enragés, accusati di essere contro ogni forma di autorità.
 +
Ma chi erano questi Enragés, chi faceva parte del movimento e quali obiettivi si proponevano di realizzare? Mio obiettivo è di fare una breve descrizione del loro pensiero politico lasciando volutamente senza risposta la domanda che da decenni gli storici si pongono: il movimento degli Enragés può essere considerato un predecessore della corrente anarchica?
  
'''Scarti di produzione''' - Cronache parziali e riflessioni sulla devastazione di un territorio è un opuscolo scritto nel marzo 2009 dalle anarchiche e dagli anarchici di Napoli.  
+
La tesi è stata divisa in quattro capitoli [http://www.anarkismo.net/article/27392 ...]
  
[[Scarti_di_produzione|Vai al testo]]
+
[https://archive.org/download/GliEnragsNellaRivoluzioneFrancese/Gli%20enrag%C3%A9s%20nella%20Rivoluzione%20francese.pdf Vai al testo]
 
|}
 
|}

Latest revision as of 11:51, 3 November 2017


Gli Enragés nella Rivoluzione francese

Marco Casalino ¤ ¤ ¤ ¤

settembre 2014
«[...] consisteva in leggi non tradotte in effetto, autorità prive di forza e disprezzate, il delitto impunito, la proprietà minacciata, la sicurezza dell'individuo violata, la moralità del popolo corrotta, nessuna costituzione, nessun governo, nessuna giustizia: queste le caratteristiche dell'anarchia»
Jacques Pierre Brissot definiva gli Enragés «anarchici»

La frase sopra riportata è una citazione di Brissot rivolta agli oppositori dei Girondini, tra cui gli Enragés, accusati di essere contro ogni forma di autorità. Ma chi erano questi Enragés, chi faceva parte del movimento e quali obiettivi si proponevano di realizzare? Mio obiettivo è di fare una breve descrizione del loro pensiero politico lasciando volutamente senza risposta la domanda che da decenni gli storici si pongono: il movimento degli Enragés può essere considerato un predecessore della corrente anarchica?

La tesi è stata divisa in quattro capitoli ...

Vai al testo