Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Talk:Apologia del plagio

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
Per cuoristà: le opere di Bertelli sono sotto full-copyright oppure sotto licenza?--K2 09:46, 22 ott 2009 (UTC)

Caro K2 i miei articoli, come i miei libri, sono liberi e possono essere usati anche senza citare la fonte (la grazia, tuttavia, vorrebbe almeno un saluto)... un saluto libertario, Pino Bertelli.

Ciao Pino, quello che dici è molto importante (anche perché è molto difficile trovare degli editori disposti a pubblicare libri liberamente riproducibili) e credo che meriterebbe di essere comunicato al mondo, affinché i liberi utilizzatori non siano perseguibili dallo Stato italiano. Per questo ti chiedo: i tuoi articoli e i tuoi libri si accompagnano ad una nota analoga a quella suddetta ("i miei articoli, come i miei libri, sono liberi ...")? E per quanto riguarda, invece, le fotografie e i video/film? Sono liberi anche quelli? Un caro sⒶluto. --K2 09:01, 23 ott 2009 (UTC)

Ciao K2, tutto ciò che esce fuori dal mio covo (libri, articoli, fotografie, film...) può essere utilizzato senza citare la finte (come è scritto in molti miei libri)... tuttavia è, come ho già detto, una sorta di affrancamento con l'autore raccontare l'origine del saccheggio... per ciò che riguarda le fotografie non è sempre la stessa cosa, in quanto sovente appartengono a una data associazione, un dato museo o una data persona... tuttavia per parte mia non ci sarà mai nessuna forma di azione legale a quanti usano o rubano (anche materialmente) una mia fotografia... magari mi farebbe piacere che il ladro, il teppista o il malfattore ricordasse con amore e fraternità la rabbia, le lacrime e l'avventura che c'è dietro quella fotografia o film... tutto qui, ciao, Pino.

La citazione dell'autore è obbligatoria, in quanto fa capo a un diritto morale indisponibile. Quindi anche se tu dici "puoi non citarmi" lo Stato comunque persegue d'ufficio il malfattore. Più che altro è importante dire che l'opera può essere copiata, diffusa ecc. Se hai un tuo sito web, mi permetto di consigliarti di inserire una nota in cui si specifica cosa è possibile fare delle tue opere, altrimenti la legge sottintende che non è possibile fare nulla e ciò non mi sembra che corrisponda alla tua volontà. CiⒶo.--K2 11:06, 23 ott 2009 (UTC)



“Le idee migliorano. Il senso delle parole [delle immagini, dei suoni, dei sogni…] vi partecipa. Il plagio è necessario. Il progresso lo implica. Esso stringe da presso la frase di un autore, si serve delle sue espressioni, cancella un’idea falsa, la sostituisce con l’idea giusta”.

Questa citazione non è di Guy debord ma di Lautreamont , Isidore Ducasse conte di Lautreamont . debord la riprende da lui. la parte tra parentesi non mi risulta essere di debord però può darsi.

L'articolo è di Pino Bertelli, quindi dovresti girare l'appunto direttamente a lui.--Nessuno 07:55, 16 ott 2012 (UTC)