Still working to recover. Please don't edit quite yet.

User:Lupo rosso

From Anarchopedia
Revision as of 15:51, 13 February 2009 by Lupo rosso (Talk | contribs) (Pagine con materiale da consultazione)

Jump to: navigation, search

Lupo rosso

Bandiera degli Arditi del Popolo

''A NOI''!!

MORTE AL FASCISMO ! MORTE ALLA MORTE ! MORTE AL DOLOR!

Fino a quando i fascisti continueranno a bruciare le case del popolo, case sacre ai lavoratori, fino a quando i fascisti assassineranno i fratelli operai, fino a quando continueranno la guerra fratricida gli Arditi d'Italia non potranno con loro aver nulla di comune. Un solco profondo di sangue e di macerie fumanti divide fascisti e Arditi

Dichiarazione del compagno tenente Argo Secondari,pluridecotato prima guerra mondiale, all'assemblea degli Arditi del Popolo del 27 giugno 1921, riportata da «Umanità Nova», Roma, 29 giugno 1921

...Ben lontani dal patriottardo pescicanismo,fieri del nostro orgoglio di razza,consci che la nostra Patria e' ovunque siano popoli oppressi: Operai Masse Lavoratrici Arditi d'Italia A NOI! sintesi documento questura Roma 1922 fornito dal solito ed inevitabile spione)


per maggiori informazioni :


Lupo Rosso


Emilio Lussu scriveva che gli .....ex combattenti erano tutti dei socialisti potenziali: avevano maturato una concezione internazionalista in trincea… Per capire la contraddittorietà, ma anche la sincerità di quelle tensioni ideali, pensa alle simpatie che la rivoluzione Russa riscuote tra molti legionari Fiumani!… Si tratta di una pagina di storia che poi è stata “accomodata” e nascosta, ma fa pensare… Perché per il fascismo era importante appropriarsi anche dell’esperienza Fiumana? E’ semplice: perché il fascismo non aveva la storia del partito socialista, non aveva dietro di sé la cultura cattolica del partito popolare, non aveva neppure le vecchie tradizioni risorgimentali dei liberali; si trattava di un movimento nuovo, che si muoveva solo nella logica della presa del potere, privo di solide radici ideologiche o simboliche, che cercava di “mettere il cappello” ad un’ampia fetta di popolazione in cui era percepibile un disagio istintivo… Il fascismo aveva, insomma, l’esigenza di appropriarsi di una “storia” altrui, non avendone una propria… da intervista di Ivan Tagiaferri autore di morte alla morte, libro, fra gli altri dell'autore, sulla storia degli Arditi del Popolo

Pagine con materiale da consultazione

anarchopedia pagine piu' vecchie per consultazione materiali ed altro

[[1]] ( Arditi del Popolo e BOZZE NUOVI SCRITTI)

[[2]]

[[3]]

osservati

[[4]]


[[5]]


[[6]]


[[7]]


[[8]]


[[26]] [[27]]

FRA LE DUE GUERRE MONDIALI