Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Talk:L'autogestione dal basso unificherà e libererà l'umanità (di Mario Ragagnin)

From Anarchopedia
Revision as of 16:46, 20 September 2008 by A★G (Talk | contribs)

Jump to: navigation, search

Io non riesco a vederci quest'attinenza con il corporativismo fascista. Devo dire che ho trovato difficoltà a capire bene il senso concreto dell'articolo (che dovrebeb essere un sintesi di un testo più articolato..), cioè mi è sembrato che abbia sviluppati concetti astratti o comunque auspici difficilmente realizzabili. Mi sembra chiaro che non auspica la fine di ogni governo o forma di potere, ma solo una loro riorganizzazione dal basso..ma comunque non ci ho visto attinenze con il corporativismo. Bho, però magari mi sbaglio...--Nessuno 09:23, 20 set 2008 (UTC)

"I rappresentanti delle ideologie dominanti avvertiranno i popoli egemoni che ogni potere ha il dovere di diventare puramente organizzativo e fornire ai subordinati i mezzi a sua disposizione, al fine di elevarli al proprio livello e permettere loro di estrinsecarsi (da "capi" transitori) verso i popoli terzi, affinché questi poi facciano altrettanto e il procedimento si allarghi e continui. I rappresentanti delle ideologie subordinate spiegheranno ai popoli sottomessi che, per acquisire il diritto di ottenere i mezzi e i riconoscimenti alla pari con i dominanti, devono richiederli come necessari all'attuazione di piani generali e programmi in positivo a favore dell'intera umanità, vera ed unica patria comune (ossia devono già comportarsi "da capi": che diventano tali proponendo soluzioni e servizi)."

L'errore di fondo é che le gerarchie delle religioni dominanti possano rappresentare i popoli. L'analogia con il corporativismo diventa secondo me evidente nel terzo paragrafo. Si propone che i rappresentanti delle ideologie dominanti (che nella nostra fase storica momento sono poche religioni e il capitalismo) si alleino con i governi poteri politici per la creazione di un sistema totalitario (le religioni pervadono tutti gli aspetti della vita). Analogamente il corporativismo fondeva lo stato ad organizzazioni con gerarchie interna che fingevano di rappresentare i lavoratori, con lo scopo di sostenere il regime autoritario e reprimere il popolo. A★G 16:46, 20 set 2008 (UTC)