Still working to recover. Please don't edit quite yet.

Difference between revisions of "Talk:Socialismo"

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
(ну ну)
Line 1: Line 1:
Proseguiamo la discussione iniziata nella apgine del [http://ita.anarchopedia.org/Anarcopedia:Collettivo_Anarchopedia#Anarchia_e_socialismo Collettivo]. Secondo me l'articolo di Auro D'Arcola riportato da Finimondo cade nell'equivoco di scambiare politica con parlamentarismo, partitismo, ecc. Se la politica, ripeto, è l'arte di amministrare (governare) la città, l'anarchismo non è altro che una dottrina politica in quanto propone di sviluppare diversi rapporti tra persone e persone e tra persone e cose che li circondano rispetto a quelli che impone la società autoritaria. In sostanza l'anarchismo propone l'autogoverno ([[autogestione]]), che altro non è che un modo di governare le città. Si tratta quindi di riportare i termini al loro giusto significato, anche quello socialista dovrebbe essere riportato al suo giusto significato. Socialismo è un termine talmente ampio da poter creare confusione, per questo abbiamo scritto che definiamo socialismo quella dottrina che intende abolire il capitalismo e costruire una società in cui venga abolito ogni genere di sfruttamento e discriminazione. All'interno della famiglia socialista si sono sviluppate diverse dottrine, di cui il marxismo e l'anarchismo sono le più importanti. Non mi pare che si crei confusione se si stabilisce per bene il significato del termine socialismo: nell'introduzione all'articolo sul [[socialismo]] abbiamo scritto: :''Il socialismo è in sintesi la teoria, dottrina o pratica sociale che promuove il possesso collettivo dei mezzi di produzione, e la sua amministrazione è ugualmente collettiva ('''dove per «collettivo» non s'intende necessariamente collettivizzazione, bensì anche possesso individuale di un bene'''), nell'interesse generale e non in favore di alcune classi sociali o gruppi con interessi particolari.Il socialismo può essere riformista o rivoluzionario, marxista o libertario, ma è sempre contro il capitalismo e le diseguaglianze sociali che ne conseguono.''
+
  полная лажа, можете не соглашаться со мной
 
+
Detto questo, vorrei che sviluppassi meglio le tue critiche. Vorrei che le delineassi per bene, di modo che poi possano essere pubblicate come risposta a questo [http://ita.anarchopedia.org/socialismo#Gli_anarchici_e_il_socialismo articolo.] Scrivi qualcosa di più articolato, qualcosa che possa essere pubblicato. Bastano anche poche righe, l'importante è che siano "sostanziose". Magari puoi anche riportare citazioni e cose del genere. Butta giù qualcosa, poi al limite ti dò una mano.--[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:17, 26 gen 2013 (UTC)
+
 
+
:L'articolo di finimondo non è una invenzione personale di Auro D'Arcola, lui cita solamente un testo estrapolato dalla sua fonte, cioè la Rivista Internazionale Anarchica n. 2 del 15 dicembre 1924, quindi sono gli anarchici stessi a sostenere questa tesi.
+
 
+
:L'equivoco vero è confondere l'arte di governare (politica con tutta la merda che ne consegue) con quella di autogovernare (anarchia nel vero senso della parola), hanno due significati e sopratutto due fini completamente opposti. I nostri pareri sono discordanti, ma io ho pieno rispetto dei tuoi e sono sicuro che, da buon anarchico, anche tu farai lo stesso.
+
 
+
:Dammi il tempo di sviluppare meglio le mie critiche nella pagina che mi hai segnalato, sicuramente butterò giù qualcosa. Ancora grazie per il tuo aiuto che mi stai già dando. [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 9:52, 26 gen 2013 (UTC)
+
 
+
Aspè, mi pare che Finimondo riporti un articolo firmato da [[Auro D'Arcola]] e pubblicato sulla Rivista Internazionale Anarchica. Comunque per adesso concentriamoci sulla definizoone di [[socialismo]], poi magari un giorno scriveremo qualcosa sulla [[politica]]. --[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 10:09, 26 gen 2013 (UTC)
+
 
+
Forse sto cominciando a ricredermi: "e quindi non si può non dire che l'anarchismo non sia socialista, intendendo con quel termine non marxismo o collettivismo ma quella dottrina che fa propria gli ideali dell'eguaglianza, della libertà e della giustizia sociale", leggendo e riflettendo meglio a mente fredda su questa tua prima risposta, intendevi fare capire che gli anarchici vengono definiti anche socialisti semplicemente perchè hanno un ruolo da protagonisti nel sociale ? Senza volerlo, ho fatto un pò di confusione e per questo me ne scuso con te e con tutti gli anarcopediani, il mio obiettivo era e rimane quello di conoscere la verità storica. [[Utente:Il Galeone|Il Galeone]] 12:02, 27 gen 2013 (UTC)
+

Revision as of 23:02, 27 gennaio 2013

 полная лажа,  можете не соглашаться со мной